BFA-MILANO utilizza nei propri corsi i principali e più noti libri di testo relativi agli argomenti trattati nelle lezioni. Sono inoltre sempre disponibili per gli allievi, gratuitamente e su prenotazione, ulteriori testi didattici di Trucco, Moda, Storia del costume, Fotografia, Cosmetologia, Comunicazione, oltre a tutte le più importanti riviste di riferimento del settore. Nelle lezioni vengono sempre utilizzati sia i prodotti specifici per il trucco professionale che quelli più noti a livello commerciale, bio e vegan inclusi, per la massima efficacia didattica e formativa in funzione delle rispettive, specifiche caratteristiche che li differenziano (composizione, INCI, performance, modalità di applicazione, ambito di utilizzo).

IMAGE DESIGN - PROFESSIONAL LOOK MAKING
Beyond beauty, create an image.
The path to becoming an Image Consultant starts here!

PROGRAMMA DEL CORSO
Elenco dei servizi
-
FASHION STYLE and STYLE CONSULTANCY
- Storia della moda e del costume; note storiche
- Analisi moda nelle epoche dagli anni '20 al 2000
- Analisi delle tendenze
- Analisi dell'immagine e sviluppo dello stile
- Punti ed elementi chiave per individuare, reinterpretare e configurare look e dress code in base alle “categorie di stile”: classico, sportivo, casual, classico, elegante, bon chic ecc.
- Progetto e ricerca look con identità specifica in base all'occasione (evento, cerimonia, ecc.) e all'obiettivo di stile del cliente
- Mix and match: come mixare mood e capi per ottenere idee di stile nuove e originali in modo consapevole e funzionale
- I principali trend setter oggi per proposte look attuali e up-to-date
- Styling creativi per look originali e d'impatto
- Anticipare il futuro: la visione d'avanguardia e la reinterpretazione di un capo
- Abiti e accessori cult di ogni epoca rivisitati e inseriti in un look contemporaneo
- Gioielli e accessori: l'accostamento degli elementi del look e dei colori “must” relativi al progetto d'immagine
- Abbinamento tra i vari accessori/elementi e tra l'accessorio e l'abito per un perfetto equilibrio della figura
- Comunicare efficacemente l'estetica personale del cliente attraverso il look
- Consulenza sullo stile del matrimonio: look, modelli e accessori per raggiungere l'obiettivo di stile e per interpretazioni personalizzate
- Il galateo dello stile
- Come strutturare e sviluppare un progetto di immagine e le fasi di un processo di consulenza total look
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Potrai catturare l'essenza di ogni individuo, potendo selezionare il look perfetto per ogni occasione. Acquisirai la capacità di riconoscere e adattare stili e abiti unici in base alla personalità del cliente, all'evento e alla natura della cerimonia.
Che si tratti di eleganza classica o di moderna avanguardia, scoprirai come creare abbinamenti perfetti, dall'elegante all'audacemente chic, sempre in perfetta armonia, dando vita a stili innovativi e autentici. Infine, ti forniremo gli strumenti per accompagnare i tuoi clienti nella trasformazione del loro stile, disegnando progetti di immagine in linea con le loro esigenze, valori ed estetica.
-
COLOR MODULE - COLOR COLOR and color contrasts
- Teoria del colore e studio dei principali cerchi cromatici
- L’utilizzo sapiente e strategico dei colori per il total look
- Le combinazioni cromatiche -La psicologia dei colori
- Le caratteristiche dei colori personali
- I colori complementari e analoghi
- L’utilizzo corretto dei colori complementari nel Make-up e nell’Hair-styling
- Armocromia: definizioni e cenni storici e diversificazioni delle tipologie di analisi a confronto
- Come definire una stagione in base al mix pelle/occhi/capelli
- Le 3 qualità fondamentali dei colori sfruttate nel Color Harmony
- Intensità, saturazione e temperatura colore: come trasformare una tinta di partenza di un cosmetico adattandola alla tipologia di donna
- Riconoscere le stagioni e i sottogruppi attraverso l’analisi armocromatica step by step
- Creare palette colori total look completamente personalizzate
- Configurazione di look armocromatico vincente anche quando non sia possibile (per gusto o scelta della cliente) adottare i colori armonizzanti
- Come procedere se la cliente ha scelto un abito o un elemento del look non valorizzante
- L’armocromia nel makeup: palette colori e i contrasti cromatici per le varie stagioni e sottogruppi
- L’armonia del colore nell’Hair Styling: guida alla scelta della tinta e e alla metodologia di applicazione
- Come e quando utilizzare contrasti cromatici per creare risalto in maniera efficace e vincente
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Le leggi del colore e la loro natura non avranno più segreti: sarai in grado di sfruttare tutti i rapporti cromatici per la creazione di un immagine valorizzante sia per contrasto che per armonia. Saprai identificare i colori amici e nemici di una persona attraverso l’indagine armocromatica ed effettuare tecnicamente e professionalmente l’analisi del colore per riconoscere le 4 STAGIONI ed i 16 SOTTOGRUPPI, e associarle la giusta palette di colori per la scelta di abito, makeup, hair e accessori. Saprai creare una scheda colore personalizzata differenziata da cliente a cliente anche se appartenente alla stessa stagione, in base al suo unico e personale mix. Sarai inoltre in grado di uscire dalle regole in maniera consapevole ed effettuare delle scelte valorizzanti anche lavorando in contrasto e sfruttando le relazioni per adattare una scelta stilistica poco valorizzante ma punto chiave della personalità della cliente: perché non è importante solo quello che sta bene, ma quello che ci fa stare bene.
-
BODY SHAPES - Analisi della figura: Misurazione e studio delle proporzioni morfologicheMoving lines: verticalization and horizontalization The shapes of the body: recognizing and identifying the various shapes Camouflage and camouflage techniques to harmonize the shape of the body The influence of fabrics and colors on the shape Enhancement combination of prints and patterns Techniques to enhance the figure taking into account the physical characteristics and personality of the client Solutions to the main problems concerning the figure Aesthetic and "corrective" combinations to hide defects and highlight the advantages The influence of color and fabrics on the shape Application of optical tricks to enhance and enhance the client's overall figure Positioning of accessories to slim or create interruption in specific points What will you be able to do after this module? You will be able to recognize the types of models and fabrics of clothes and accessories and the optical effect they have on the figure, in order to recommend the most suitable dress and combination for the shape of the body to enhance the figure as a whole. You will be able to perfectly distinguish the various body shapes and find the perfect enhancing solution for each one. You will also be able to interpret the color in terms of shape to avoid drawing attention to unflattering points even if the dress is right and exploit all the optical illusions in favor of visual harmony as a whole
-
MAKE-UP/VISAGISMO/FACE SHAPES - Proporzioni classiche e anatomia del voltoVoce di elenco 1
- Diagnosi della morfologia a tendenza lunga e larga e intervento mirato con makeup e accessori per armonizzare un viso disarmonico
- Fase shapes, le forme del viso: come riconoscerle e personalizzare la consulenza da caso a caso
- Gli elementi di un viso, i rapporti e le proporzioni di naso, occhi e labbra, studio delle modifiche effettuabili con il makeup in base alle esigenze della cliente
- Come bilanciare e armonizzare un volto con le illusioni ottiche: contouring e highligting per le varie forme
- Come spostare l’attenzione da un elemento poco valorizzante di un viso ed esaltarne i punti chiave
- Toni, sottotoni e sovrapponi della pelle: guida alla scelta del fondotinta corretto
- Trucco e colore: come sfruttare i colori complementari per la neutralizzazione delle occhiaie e delle discromie
- Tipologie di makeup look (dallo smokey eyes alla cut-crease, dall’glow al wet look) e riferimenti iconografici per la corretta configurazione del make-up look associata allo styling
- Differenze tra trucco naturale e trucco nude: guidare la cliente verso le scelte consapevoli
- Il riscontro visivo del make-up in base alla tipologia di illuminazione e alle stagioni
- Come adattare lo stile del makeup in base alla personalità e morfologia della cliente
- Filtro e fotoritocco: come riconoscere ciò che è reale da ciò che non lo è
- Etica dell’estetica: come gestire le richieste look scaturite dalle proposte web/social che vendono il sogno di una “bellezza impossibile“
- Accessori consigliati (forma e colore) in base alla tipologia morfologica e cromatica del cliente
- Ricerca visiva per beauty propose, e i principali canali sfruttabili.
- Preparazione proposta Face Chart/Scheda trucco professionale
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Sarai in grado di individuare i punti chiave di un viso e modificare i parametri per realizzare nuove armonie attraverso la modifica degli elementi e configurare un makeup look in linea con il dress code e con le catteristiche morfologiche e di identità della cliente per la vita di tutti i giorni, in un occasione/evento speciale
-
HAIR STYLING - Il design della “cornice del volto”Voce di elenco 2
- Storia dello stile dei capelli e dell’acconciatura: marcatore sociale dipendente da moda, luogo e contesto
- Hair man, barba e baffi
- Hair & Face shapes: taglio, pieghe e acconciature in base alla forma del viso
- l’influenza dell’air sull’intera figura: come slanciare o accorciare l’immagine complessiva con la scelta della giusta chioma
- Correzione o accentuazione delle morfolgie del viso con l’hairstyling
- Tipologie di acconciature in base allo stile e all’occasione
- Tipologie di raccolti e diversificazione della scelta in base al progetto immagine finale
- Pieghe e raccolti più richiesti
- Hair in abbinamento a copricapi e accessori
- Hair styling e tipologie di velo
- I look con capello sciolto
- Gestione della tipologia di acconciatura in base al cambio look
- Come rendere armonica un immagine se la cliente ha un colore dei capelli non valorizzante e non vuole cambiarlo
- Ricerca visiva per Beauty/Fashion propose, e i principali canali sfruttabili
- Tipologie di hairstyling in base alla tipologia di evento e condizione climatica
- Rapporto Hair&MakeUp per un progetto immagine del viso vincente.
- Accessori hair consigliati (forma e colore) in base alla tipologia morfologica e cromatica del cliente
- Ricerca visiva per beauty propose, e i principali canali sfruttabili.
- Preparazione proposta look professionale
- Simulazione consulenza taglio/colore
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Sarai fin grado di rispondere in maniera consapevole alle domande “che colore/taglio/acconciatura mi consigli?” Evolvendo il consiglio in “consulenza professionale” partendo dall’ identificazione di un hair look fino a reinterpretarlo in chiave moderna in base allo stile e al mood dell’evento/cerimonia o per la vita di tutti i giorni. Riuscirai a creare referenze realmente applicabile in base alla texture allo spessore e alla piega naturale del capello e ad abbinare la giusta acconciatura all’accessorio e viceversa, tutto perfettamente il linea con il makeup up e allo stilino look. Imparerai a modificare il contorno del viso e a mimetizzare i punti deboli, poco bilanciati o troppo sporgenti o rientranti di un viso attraverso la scelta dello styling perfetto, sempre in linea con i gusti e con la personalità della tua cliente. Imparerai inoltre l’utilizzo di app e tecniche temporanee applicative per far provare in anteprima alla tua cliente la soluzione pensata prima della scelta definitiva, e creare un moodboard professionale utile agli operatori specializzati per rimanere fedeli al tuo progetto immagine
-
NAILS - Styled hands and feetVoce di elenco 4
- Hand/Foot Beauty: le varie soluzioni temporanee o permanenti consigliabili in base alla morfologia dell’unghia e all’occasione
- L’immagine di mani e piedi in base al focus del look
- Unghie gioiello
- Accessori mani-piedi-polsi-caviglie
- Anatomia e tipologie di forma dell’unghia
- Nails shapes in base alla morfologia della mano
- La manicure e i principali nails trend nelle epoche riadattate alla contemporaneità
- Abbinamento cromatico e armonico dello smalto
- Extreme nail concept
- Ricerca visiva per beauty/fashion propose, e i principali canali sfruttabili.
- Moodboard ricerca e proposta hand/look in rapporto allo styling
- Bridal Nails Trend
Cosa sarai in grado di fare dopo quersto modulo??
Saprai consigliare alla tua cliente la tipologia di intervento più adatta al tipo di occasione e al budget e configurare il tipo di nail art più adatta allo styling generale e alla tipologia di letto ungueale. Imparerai le differenze tra i vari trattamenti di ricostruzione e allungamento sia duraturi che estemporanei e identificarne la forma più adatta in base al tipo di mano e alla morfologia delle dita. Sarai inoltre in grado di adattare i gioielli più adatti e sempre il linea con la manicure e nel caso dell* spos*, apprendere la simbologia del posizionamento specifico dei gioielli in base a dove vengono applicati per essere un riferimento sia di stile che di galateo.
-
PHOTOGRAPHY/VIDEO - Nozioni di fotografia, dall’illuminazione alle tipologie di ritaglio e strumenti di ripresaVoce di elenco 3
- Gli schemi luce per valorizzare il total body e il beauty
- La composizione - regola dei terzi e fondamenta della composizione
- Differenze tra studio e outdoor
- Tecniche di ripresa per ritrarre i propri lavori in maniera efficace e vincente anche con un semplice smartphone
- Come fotografare/riprendere correttamente la cliente per creare uno storytelling efficace nelle varie fasi della consulenza
- Come organizzare la postazione per riprese foto/video in autonomia
- Modalità di ripresa, ritaglio e montaggio per creare video funzionali
- Tipologie di fondali e pannelli utilizzabili
- Set design: configurazione del set
- Gestione delle luci e dei pannelli per la configurazione di un set “fai-da-te” funzionale all’interno del proprio studio/salone/negozio
- L’influenza della luce sui colori in termini di intensità e temperatura
- La gestione della cliente: metterla a proprio agio durante gli scatti/riprese video
- Nozioni di Ritocco fotografico ed editing con app e programmi professionali
- Criterio di selezione e scelta degli scatti in base alla destinazione/obiettivo della comunicazione a seconda della piattaforma di divulgazione
- Privacy e Copyright, come tutelare il tuo lavoro
Cosa sarai in grado di fare dopo questo modulo?
Sarai in grado di sfruttare in piena autonomia e in maniera più consapevole e professionale i dispositivi di ripresa per raccontare al meglio il tuo lavoro e/o il percorso di una cliente, e realizzare in autonomia foto e video per le tue comunicazioni web/social o per la scheda cliente. Sarai inoltre in grado di creare uno storyboard per guidare i professionisti della grafica e del web che saranno di supporto al tuo lavoro e che ti affiancheranno nei servizi fotografici.
-
VISUAL COMMUNICATION & Marketing - Current visual communication specific to the Beauty sectorCreating emotions and telling stories through the creation of images/videos studied "ad hoc" The diversification of the dissemination strategy of services based on the platforms The diversification and creation of target audiences Story telling Successful case histories Visual communication on the web and in social networks How to exploit current channels to promote your service The reference professionals in the communication sector What will you be able to do after this module? You will discover how to use the algorithm system to your advantage and diversify communication and campaign/promotion choices based on the platform. You will understand how to organize the work to create stories through visual communication that will attract your target audience to your services, and you will be able to create an effective editorial plan for publishing content with little effort. You will also be able to manage a professional in the sector more consciously to avoid wasting time and money without having an influx of customers into the salon.
COURSE OUTLINE

IL CORSO INCLUDE
● EDUCATIONAL KIT class academic
● PERSONAL EDUCATIONAL KIT including:
- technical material useful for carrying out chromatic and morphological analyses
- color identification and cataloging cards
- customized color kit
- morphology analysis kit for make-up/hair styling
- customizable moodboard templates for creating image projects
- access to professional post-production and photo editing programs/apps
- access to post graphics programs/apps and project layout
- History of fashion and costume manual
●
Personal USB KEY
with teaching notes, technical material
●
LESSONS
and
practical exercises in the classroom and outdoors
● LESSONS
theories in the classroom
●
SET EXPERIENCE
●
WORK EXPERIENCE
● Free access and use
L
Textbooks on Fashion, Photography, Make-Up, Costume, Cosmetology
●
SHOOTING
Professional Photographers
●
MATERIALS
of consumption
●
TUTORING
and professional assistance for one year


AT THE END OF THE COURSE THEY ARE RELEASED
● CERTIFIEDof frequency and certification Professional Specialization Image Designer / Style Consultant
●
BOOK Photos
of the
individual and group projects carried out during the course
●
PORTFOLIO Photo
selected professionals complete with post production
●
KIT
chromatic analysis
●
KIT
morphology analysis
●
MANUAL
of History of fashion and costume
●
CARD
30% discount for purchase/restocking of material for one year
●
CARD
priority access with discounts reserved for one year for additional optional training/specialization courses
Inizio Sabato 26 OTTOBRE 2024
(CLASSROOM)
A partire da LUGLIO/SETTEMBRE 2024 (ONE-TO-ONE)
DURATA COMPLESSIVA 35 Lezioni
Lezioni pratiche, demo e progettazione in aula + Lezioni teoriche live online + Work/Set experience + Tutoring post corso
FREQUENZA
CLASSROOM: due weekend al mese - 6h per lezione / 210h complessive
ONE-TO-ONE: flessibile da 1 a 5 gg settimana - 6h per lezione / 210h complessive
ORARI
10:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00
COSTO DEL CORSO
CLASSROOM: € 7.500,00 all inclusive IVA compresa
ONE-TO-ONE: € 8.500,00 all inclusive IVA compresa
Il costo del corso può essere rateizzabile, al netto della quota di iscrizione.
CORSO DI CLASSE A NUMERO CHIUSO - MAX 10 ALLIEVI
L'Accademia si riserva la facoltà di richiedere un colloquio in sede preventivo per l'iscrizione al Corso.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di allievi previsti.
Il costo indicato è all-inclusive, non vi sono costi aggiuntivi per iscrizione, esame o acquisto prodotti extra.
Il Corso è disponibile anche in forma privata
(per singoli, gruppi di allievi o aziende)
con data di inizio, frequenza e termine delle lezioni totalmente personalizzabili.
ISCRIZIONE AL CORSO
It is possible to register directly online by clicking the button and filling out the appropriate form, making the payment of the deposit of €1,000.00 payable by bank transfer using the details indicated.
The balance can be settled before the start of lessons or even divided into installments in a personalized way,
with final deadline in any case by the end of the Course.
OPTIONAL SUPPLEMENTARY TRAINING COURSES
At the end of the Course, students who wish to further integrate their technical background or wish to specialize in a specific professional sector will be able to access specific supplementary packages didactically designed to be ideal complement of what has already been learned oa Training Courses or Specialization to form professional profiles ready for subsequent entry into the world of work. Access to courses and supplementary packages provides highly subsidized and exclusive conditions thanks to the Membership Card personnel issued with the certificate.

CONTATTI e INFO
info@beautyfashionacademy.it +390282874595 / +393791397891